“Un libro per ogni esigenza: cerca in biblioteca ciò di cui hai bisogno” Una frase sulla parete di una classe, il potere dei libri come cura dell’anima. Questo alla base del progetto “Farmacia letteraria”, curato dall’ins. Claudia Grassi con le classi VE e VF durante l’a.s. 2019/2020, che ha ricevuto oggi una menzione speciale dal Centro »
Anno 2020 = COVID19 ….. sarà per sempre ricordato così. Quante parole, quante raccomandazioni, quante ansie, quante opinioni, quante disposizioni, quante rinunce, quante trasgressioni. Social e media ci bombardano ancora di notizie, informazioni, provvedimenti, statistiche, avvertimenti, consigli ma quanto ci siamo soffermati ad ascoltare come un bambino stia vivendo tutto questo? Quali emozioni prova, cosa »
Amore, rispetto, ascolto, condivisione, uguaglianza: queste e molte altre parole hanno scandito il tempo e il lavoro nella nostra Giornata contro la violenza sulle donne. Maestri e maestre hanno portato a misura dei bambini un tema grande e di cui sentono il bisogno, ancora una volta, di riflettere e far riflettere. Leggendo, raccontando, drammatizzando e affidando »
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia. Anche la nostra scuola ha ricordato l’evento organizzando attività e laboratori, letture e ricerche che hanno offerto spunti di riflessione e lavoro sui principali diritti dei bambini, sul loro rispetto, sulla loro tutela. Nelle sezioni della scuola dell’infanzia e nelle »
Il primo step di formazione gsuite in presenza nei giorni lunedì 14 e martedì 15 (c.m.) si terrà al secondo piano nell’aula grande d’angolo (lato via Aosta). Orario 8,30 – 9,45 Orario 9,45 – 11,00 Lunedi 14 Infanzia (step1) Interclasse di quarta (step1) Martedì 15 Interclasse di terza (step1) Interclasse di quinta (step1) L’attività di formazione »
Gli alunni e le alunne della classe quinta sezione C hanno partecipato al concorso “La scienza in crescita” promosso dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per la realizzazione del calendario scolastico INGV 2020-2021. L’iniziativa si propone di ascoltare e osservare cosa vedono gli occhi dei protagonisti di domani per investigare sulle modalità con cui viene »
“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”. È dentro il significato di questo proverbio africano che si dispiega il senso ultimo del corso di formazione rivolto a genitori e insegnanti all’interno della Campagna internazionale di prevenzione dell’abuso all’infanzia. Il corso, a cui la nostra scuola aveva aderito nei primi mesi dell’anno scolastico, e »
Il progetto Arte “Artisticamente emozioni“, cui hanno partecipato le classi quarte sezioni F e G, finalizzato allo sviluppo dello spirito di osservazione, del senso critico e della creatività, ha aumentato l’autostima e la fiducia dei bambini e delle bambine nelle proprie capacità, incoraggiando comportamenti collaborativi e il clima sereno nella classe. Il percorso ha permesso »
Gli alunni e le alunne delle classi quinte che hanno frequentato i laboratori corale e strumentale, martedì 23 giugno alle ore 10:30 riceveranno in videoconferenza il saluto della Dirigente e l’attestato di partecipazione ai corsi. In allegato la locandina dell’evento. Allegati cerimonia-consegna-attesti (1) (2 MB)
Il 2 giugno 1946 nacque la Repubblica italiana. Dopo la liberazione da una lunga dittatura e la fine di una terribile guerra mondiale, l’Italia scelse di essere una Repubblica democratica. Il circolo didattico “M. Rapisardi” celebra questa importante giornata attraverso un concerto eseguito dal coro e dall’orchestra diretti dal Maestro Giuseppe Ferrigno. Due i brani »
La classe 5^E del nostro istituto, che ha partecipato insieme ad altre 1300 scuole di tutto il territorio nazionale alla Staffetta di Scrittura 2019/2020 promossa da Bimed (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, ha ricevuto la Menzione Speciale del Premio SCRI VI AMO, con la seguente motivazione: “Per la lezione sul riciclo fornita »
L’orchestra e il coro della nostra scuola, diretti dal maestro G. Ferrigno, hanno partecipato alla XXXI Rassegna Musicale Nazionale “La musica unisce la scuola”, organizzata dall’INDIRE , eseguendo il brano “Bohemian Rhapsody”. Il video è visibile all’indirizzo https://lamusicaunisce.indire.it/
Oggi ricorre l’anniversario della strage di mafia nella quale persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della loro scorta. Una ferita profonda, che ha segnato la vita dell’Italia. Il C.D. “M. Rapisardi” ha scelto di ricordare loro e tutti gli uomini e le donne che hanno scelto di stare dalla parte giusta »
Si invitano i/le docenti e le famiglie a prendere visione della circolare allegata alla presente comunicazione relativa all’iniziativa di cui in oggetto. comunicazione progetto Telefono arcobaleno Allegati comunicazione progetto Telefono arcobaleno (101 kB)
Dopo tanta attesa, lavori e preparativi, finalmente l’incontro tra Luca Parmitano e i/le bambini/e della classe quarta E, si è realizzato! Sabato scorso davanti ai computer non mancava nessuno: alunni e alunne, preside, maestra, genitori, fratelli e sorelle, persino alcuni nonni. Tutti presenti ad ascoltare le parole de “l’uomo delle stelle”, ad immaginare lo splendore »
Giorno 1 maggio i bambini e le bambine della nostra scuola hanno soffiato tutti insieme “Bolle di leggerezza”. Per noi sognatori una bolla di sapone, nata da un soffio leggero, non è semplice sapone, è gioco, sogno, speranza, leggerezza, desiderio di andare, volare, danzare di gioia, raggiungere gli altri. Per un momento le nostre bolle »
Domani, sabato 2 maggio, sarà una data indimenticabile per un gruppo di bambini e bambine del Circolo didattico “Mario Rapisardi” di Catania. Dopo mesi di lunga corrispondenza Terra – Stazione spaziale in orbita, finalmente avranno la possibilità di incontrare, in una videoconferenza loro dedicata, l’astronauta Luca Parmitano. Per comprendere meglio l’eccezionalità dell’evento, dobbiamo fare un passo »
Cari genitori, siete tutti invitati con le vostre bambine e i vostri bambini a partecipare al flashmob ideato dalla nostra scuola che, in occasione della Festa dei lavoratori, porterà nel cielo della nostra città colorate bolle di sapone con cui vorremmo dire Grazie. Un grazie profondo, sentito e collettivo a ogni categoria di lavoratori e »
Anche quest’anno la nostra scuola partecipa a “IL MAGGIO DEI LIBRI”, progetto nazionale di promozione alla lettura del Centro per il libro e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Le voci delle insegnanti entrano nelle case dei bambini e delle bambine per raccontare storie che rinnovano quel legame mai interrotto tra maestre »
Avviso: su questo sito si utilizzano i cookie!
Cliccando qualsiasi link su questa pagina si autorizza l'utilizzo dei cookie. No, dammi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.